Cos'è il PON Metro
Il Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 è un programma dedicato allo sviluppo urbano sostenibile che, in linea con le strategie dell’Agenda urbana europea e con gli obiettivi di Europa 2020, affronta le principali sfide territoriali e organizzative che interessano i contesti metropolitani.
In quest’ottica, il PON Metro prevede che le 14 Città metropolitane definiscano strategie di sviluppo urbano sostenibile e realizzino azioni integrate finalizzate a:
il ridisegno e la modernizzazione dei servizi urbani secondo il paradigma “Smart city”;
la promozione dell’inclusione sociale per la popolazione più fragile e i quartieri che presentano maggiori condizioni di disagio.
NEWS & EVENTI
“Catania Smart City: Innovazione e Fondi Comunitari per una Trasformazione Urbana Sostenibile”
I progetti di rifunzionalizzazione e riqualificazione degli spazi aperti, delle piazze, dei luoghi di sport ed interesse a Catania sono stati un successo fin dalla loro presentazione. Grazie al Programma PON Metro, molti spazi sono stati completamente rinnovati, con interventi mirati alla riqualificazione del patrimonio storico-artistico e alla valorizzazione delle peculiarità di ogni quartiere
Consegna di Spazi Riqualificati ed Eco Sostenibili ai Cittadini
I progetti di rifunzionalizzazione e riqualificazione degli spazi aperti, delle piazze, dei luoghi di sport ed interesse a Catania sono stati un successo fin dalla loro presentazione. Grazie al Programma PON Metro, molti spazi sono stati completamente rinnovati, con interventi mirati alla riqualificazione del patrimonio storico-artistico e alla valorizzazione delle peculiarità di ogni quartiere
Catania partecipa allo “Smart City Expo World Congress” 2023 di Barcellona, edizione 2023
Smart City Expo World Congress è l’evento più influente al mondo per chi è interessato alle tecnologie innovative per la sostenibilità urbana. Ogni anno i leader delle aziende, dei governi e delle organizzazioni più innovative
Il Programma, dedicato allo sviluppo urbano sostenibile,
mira a migliorare la qualità dei servizi e a promuovere l’inclusione sociale nelle 14 Città Metropolitane."
Il Piano Operativo della Città di Catania è costituito da progetti innovativi ed integrati su tutto il territorio interessato dal Programma. Attraverso i progetti del PON Metro si intende rafforzare il ruolo della città come “catalizzatore” di energie, data la concentrazione di abitanti rispetto al resto del territorio.
Disponibilità Finanziaria: ripartita sui otto assi del programma
Obiettivi:
ASSE E AZIONE: I progetti per la città
Il Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane 2014 – 2020″ (PON Metro) per la Città Metropolitana di Catania fu inizialmente finanziato con 88.313.333,84 € e si articolava in 5 Assi e n.60 Progetti.
Ad Agosto 2021, nell’ambito dell’iniziativa React-EU, al PON Metro sono state assegnate nuove risorse per 74.767.662,74€.
Attualmente il Programma della Città Metropolitana di Catania dispone di un totale di 158.805.249,72€ per 8 Assi e 97 progetti.
Multimedia: Interviste e video degli eventi
Disponibili tutte le informazioni multimediali del programma PonMetro1420 Catania
Notizie: aggiornamenti dalle altre città
Stampa – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020
- Città medie, Manfredi: “Un ruolo strategico per la pianificazione territoriale di area vasta” 2 luglio 20252 luglio 2025 – www.anci.it Autore: Giuseppe Pellicanò L’AQUILA – “Nell’agenda istituzionale di Anci le città medie hanno un rilievo significativo, rappresentano un livello di governance intermedio ed hanno una funzione strategica: sono indispensabili per creare una connessione molto stretta tra l’area vasta e le altre aree di influenza territoriale che ruotano intorno al Comune capoluogo”. Lo […]
- Sssap Unical, “Uffici di prossimità in Calabria: dalla formazione all’erogazione dei servizi” 26 giugno 202526 giugno 2025 – www.corrieredellacalabria.it COSENZA Venerdì 27 giugno alle ore 11,00 presso la Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche dell’Università della Calabria, in occasione della chiusura del corso di formazione UDP in collaborazione con la Regione Calabria e Fincalabra, avrà luogo la tavola rotonda sul tema: “Uffici di prossimità in Calabria: dalla formazione […]