COS'E' IL PON METRO

Il PON Metro (Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020) è un programma dedicato allo sviluppo urbano sostenibile che, in linea con le strategie dell’Agenda urbana europea e con gli obiettivi di Europa 2020, affronta le principali sfide territoriali e organizzative che interessano i contesti metropolitani.
In quest’ottica, il PON Metro prevede che le 14 Città metropolitane definiscano strategie di sviluppo urbano sostenibile e realizzino azioni integrate finalizzate a:
il ridisegno e la modernizzazione dei servizi urbani secondo il paradigma “Smart city”;
la promozione dell’inclusione sociale per la popolazione più fragile e i quartieri che presentano maggiori condizioni di disagio.
News
Tutte le NewsIl Programma, dedicato allo sviluppo urbano sostenibile, mira a migliorare la qualità dei servizi e a promuovere l’inclusione sociale nelle 14 Città Metropolitane.
COME STANNO CAMBIANDO LE CITTA' METROPOLITANEProgetti
Nell’ambito degli assi di intervento del PON Metro il Comune di Catania intende sviluppare le seguenti progettualità:

Lavori recupero fabbricato via Rocchetti da adibire a centro inclusione sociale
Info
Recupero immobile confiscato alla mafia – via Francesco Mannino Cefaly n. 16
Info
Realizzazione e recupero di alloggi “Le due Torri” v.le Biagio Pecorino –V.le San Teodoro
Info
Creazione di itinerari protetti e potenziamento e adeguamento dei nodi di interscambio modale per la nuova rete di linee di forza
Info
Interventi di efficientamento e risparmio energetico negli edifici pubblici
Info
Rinnovamento flotte TPL – Acquisto autobus urbani
Info
SIMEC (Sistema Informativo Metropolitano per l’Edilizia e il Catasto)
Info
Realizzazione e potenziamento di sistemi di automazione, controllo e ricarica di vetture elettriche nei parcheggi cittadini
InfoMULTIMEDIA
ForumPA 2021 -✅ Rigenerazione urbana finalizzata all’inclusione sociale
Sono intervenuti al forumpa2021: Sergio Parisi, Carmelo Coco, Fabio Finocchiaro
Bandi e avvisi su finanziamenti europei
Consulta tutti i bandi e gli avvisi 2018 sui finanziamenti europei